Sign up for Flow Kiosk
Already have an account? Sign in now
By registering you are agreeing to our
Terms of Service
Loading Flow
ABORTO
CONCETTI FONDAMENTALI
DOMANDA
SIGNIFICATO
L’aborto volontario, detto interruzione volontaria di gravidanza (IVG), rappresenta un’esperienza caratterizzata da una forte connotazione emozionale e morale, amplificata da sensi di colpa e sentimenti di vergogna.
Cosa rappresenta dal punto di vista psicologico l’esperienza dell’aborto? Quali meccanismi psichici mette in moto?
CONSEGUENZE
L’esperienza dell’aborto, rappresenta il fallimento degli antichi desideri inconsci di maternità e rappresenta il conflittuale bivio tra una realtà emozionale e psicologica ed una realtà sociale, a cui la donna spesso si vede costretta ad aderire.
L’intervento chirurgico, rappresenta e concretizza la risoluzione momentanea ed apparente di future complicanze emozionali, familiari, sociali ed ovviamente economiche, ma sancisce l’inizio di un doloroso processo di elaborazione del gesto esperito e del lutto subito dalla donna, unica protagonista assoluta dell’aborto.